Con questo lavoro intendiamo continuare la riflessione sul trattamento dei pazienti con un’identità di genere...
Nella terra sconosciuta delle nuove patologie. F. Castriota
Fabio Castriota In un articolo del 1984, Eugenio Gaddini scrive: “Se è vero, come oggi...
Elena Gianini Belotti dalla parte delle bambine
Nel giorno della vigilia di Natale se n’è andata l’autrice di uno dei testi più...
La suicidalità nei bambini: un’emergenza da riconoscere
Nonostante la rilevanza del fenomeno del suicidio, che rimane una condizione difficilmente prevedibile, la sua...
La cura non abita più qui. di Ugo Sabatello
LA CURA NON ABITA PIù QUI Ugo Sabatello “I medici somministrano farmaci che conoscono poco,...
Il dolore dei ragazzi, parlare con loro di suicidio abbassa i rischi
Condividiamo l’editoriale di Matteo Lancini per La Repubblica.it. La pandemia ha esacerbato una sofferenza adolescenziale già...
Futuro Antico. Intervista alla psicoanalista Simona Argentieri
NON SI ESPRIME SUL FUTURO MA VEDE NEL PASSATO UNO STRUMENTO PER COSTRUIRE IL PRESENTE...
Il gruppo psicoanalitico multifamiliare per l’età evolutiva come garante meta nella prevenzione del malessere sociale in adolescenza
di Giovanni Coderoni Abstract Partendo dallo studio di Kaes (2012) sul malessere sociale, l’autore propone...
Il dibattito elettorale nel 2022 e il diritto alla propria identità in età evolutiva
di Fabrizio Rocchetto Le affermazioni di condanna contro LGBT diffuse negli ultimi tempi da alcuni...
Psicoanalisi del Covid da un letto di ospedale
29 Aprile 2020 Anteprima Cosa succede quando è un medico...
L’emergenza dei pensieri: praticare la distanza.
Gruppo di Studio SIPsIA sul Digitale #allepreseconilvirtuale: Clementina Cordero di Montezemolo,...
Strane sedute nel tempo del Covid
Cosa viviamo nelle relazioni analitiche in questo tempo così perturbante?...