Parliamone | Domande e Risposte
di Antonella Gritti Perché mio figlio non riesce ad aspettare? Prima di tutto è necessario sapere che la capacità di aspettare si acquisisce crescendo, a partire dalla relazione tra il bambino e chi si prende cura di lui. Le racconto una storia, inventata per spiegare come impariamo ad attendere nelle prime epoche della vita. Il…
“Mio figlio non vuole andare a scuola! Cosa si può fare?”Il rifiuto del bambino di andare a scuola è una delle sintomatologie più frequenti che i genitori portano agli esperti di psicologia infantile. La richiesta è quasi sempre basata sull’urgenza, ed è seguita da un’altra domanda: “Devo forzarlo ad entrare in classe o lo riporto…
di Valentina Manna Cos’è (e cosa non è) un asilo nido? Un asilo nido è, per definizione, uno spazio educativo che accoglie i bambini e le bambine dai 3 mesi ai 3 anni d’età. Si tratta, certo, di un luogo, fatto di angoli dedicati alle prime “morbide” esperienze pedagogico-didattiche, ma è anche e soprattutto uno…
Quando i bambini cominciano a percepire i primi suoni? La relazione madre – bambino – suono ha inizio nell’utero materno, inteso come luogo dell’ascolto e dell’accoglienza dove il feto, corpo vibrante, è contenuto e protetto dentro un altro corpo vibrante. I rumori ed i suoni del corpo materno, i rumori intestinali, il battito cardiaco, l’ondeggiare…
Come, quanto e perché allattare? “Che cosa vede il lattante quando guarda il viso della madre? Secondo me di solito ciò che il lattante vede è se stesso”. Il rispecchiamento nel viso materno, cioè la possibilità di conoscere se stesso, cosi come ci ha insegnato un grande psicoanalista e studioso dei bambini, Winnicott, è fondamentale per…
di Claudia Fiore e Flaminia Vacchini Se un bambino manifesta un disturbo del sonno è necessario consultare uno specialista? E’ molto frequente che i bambini manifestino delle difficoltà nell’ambito del sonno. A volte sono soltanto degli episodi passeggeri legati ad un momento di particolare stanchezza o di stress, come l’inserimento all’asilo, la nascita di un…
A che età un bambino può andare in psicoterapia? La psicoterapia è da diversi decenni un tipo di intervento molto utilizzato per sostenere la crescita dei bambini, sin dagli inizi. Si potrebbe rispondere alla domanda dunque dicendo : a qualunque età, ma aggiungendo che gli interventi più frequenti sono quelli a partire dai tre anni…
Perché è ancora importante parlare di regole per bambini e adolescenti? Perché le regole hanno diversi valori e significati, non sono solo delle imposizioni odiose: servono a proteggere dai pericoli che i bambini ancora non conoscono e gli adolescenti sottovalutano; li confrontano con i limiti che la realtà pone a tutti noi e questo è…