Eventi
Nessun evento trovato!
Carica altro
Sezione Libri

La Sezione Libri della SIPsIA è un’attività che si propone di offrire una selezione di testi di particolare interesse e di attualità nell’ambito della psicoterapia dell’età evolutiva e della psicoanalisi contemporanee. Gli incontri hanno lo scopo di offrire ai Soci un dialogo vivo e ravvicinato con gli Autori, in modo da poter promuovere una discussione condivisa sui temi salienti dei loro scritti attraverso presentazioni svolte nel corso di serate o mattinate scientifiche. Molti degli eventi sono stati accreditati E.C.M..
Il contributo dei Soci, degli Autori e degli ospiti intervenuti, personalità di rilievo in ambito psicoanalitico sia nazionale che internazionale, ha contribuito negli anni a rendere questo dialogo scientifico una stimolante e partecipata occasione di scambio intersocietario e di aggiornamento continuo.
La Sezione Libri è coordinata da L. Celotto (Responsabile), L. Baldassarre, L.Ciampa, V. Garms.

Corsi di formazione

La SIPsIA da tempo ha mostrato una vocazione formativa rappresentata dall’organizzazione di vari corsi. Progetti formativi che hanno intercettato le aree più diverse della psicologia e psicoterapia in età evolutiva, come anche la formazione di personale che a vario titolo lavora con l’infanzia sofferente e con le famiglie. I corsi di formazione della società hanno l’obiettivo di perfezionare ed aggiornare gli utenti favorendone lo sviluppo di competenze e capacità di livello superiore. Per i corsi la SIPsIA utilizza docenti di grande preparazione e competenza affinché gli utenti possano implementare le proprie conoscenze nella materia proposta. Gli utenti hanno sempre ritenuto i corsi soddisfacenti in relazione agli obiettivi proposti.

Cantiere Freud

Centro Studi Adriano Giannotti
Il Centro Studi e Ricerca SIPsIA “Adriano Giannotti” raccoglie tutti i gruppi di studio e di ricerca clinico-teorica della SIPsIA. Il Centro Studi SIPsIA, nato nel 2007, è stato intitolato al Prof. Adriano Giannotti in ricordo di una delle figure più significative della psicoanalisi infantile in Italia e “padre fondatore” della Società. Il Centro Studi e Ricerca SIPsIA non prevede un coordinatore unico; ogni gruppo di studio ha una propria organizzazione e autonomia. Per informazioni sull’attività dei gruppi di studio SIPsIA, contattare i coordinatori.
Nome del gruppo Coordinatore/Coordinatrice
Adolescenza
Giampaolo Imparato
Madri e Padri: le nuove genitorialità
Roberta Di Lascio
Femminile
Lucia Celotto
Lavoro con i pediatri
Livia Tabanelli
Psicoterapie madre/genitori - bambino
Giuliana Bruno
Psicosomatica
Rosa d’Agostino
Procreazione medicalmente assistita
Paola Marion
Digitale #allepresecolvirtuale
Carla Corsi e Maria Vittoria Di Febo
Dipendenze
Francesca Tranquilli
Gruppi
Barbara Amabili
Il Trauma precoce come criterio diagnostico e teoria della tecnica
Eleonora Strinati
Adozioni terapeutiche
Susanna Santillo
Pubblicazioni dei soci

Alcuni interessanti spunti di riflessione dei nostri soci