Si apre ufficialmente oggi, dopo l’anteprima tenutasi ieri, dedicata alle scuole, la seconda edizione dell’”Innocenti Film Festival”, la rassegna di cinema internazionale dedicata all’Infanzia, curata dal Centro di Ricerca UNICEF Innocenti, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana – cinema La Compagnia.
Saranno più di 30 i film, in concorso da 29 paesi, che durante le tre serate dal vivo spazieranno su tematiche riguardanti la violenza, l’identità di genere, le discriminazioni e l’esperienza della pandemia. I film in concorso si contenderanno il premio IRIS che una giuria internazionale composta da produttori, registi ed esperti assegnerà ai miglior film divisi in tre categorie: giovani registi (under 18), storie di infanzia durante la pandemia e tema libero.
Sulla pagina ufficiale della manifestazione è possibile trovare il programma completo e anche la possibilità di vedere alcuni dei film on line.
Se, come afferma Martin Scorsese “i film toccano i nostri cuori, risvegliano la nostra visione e cambiano il modo in cui vediamo le cose, ci portano in altri posti, aprono porte e menti”, allora partecipare a questa manifestazione acquista un significato ancora più ampio, come stimolo ad una più intima comprensione del mondo dell’infanzia.