Homepage | Notizie dalla SIPsIA
“Arcipelago N” è stato pubblicato da Giulio Einaudi editore nel 2021 ed è composto da poco più di 120 pagine.L’autore, Vittorio Lingiardi, è uno psichiatra, psicoanalista e accademico italiano, professore ordinario di Psicologia Dinamica presso la facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli Studi di Roma” la Sapienza”. Ha scritto numerosi volumi sulla diagnosi dei…
Mila (2021) – Cortometraggio d’animazione di Cinzia Angelini di Liliana Cocumelli Esistono parole inaccostabili. Niente affatto per faccende cacofoniche, piuttosto per l’immediata contrattura fisiologica che si avverte negli organi interni al solo tentativo di pensarle assieme. Come se già la mente, di suo, ne facesse un rigurgito e comandasse allo stomaco di segnalare un divieto.…
di Chiara Giarrizzo L’ultimo film di Almodóvar (2021) con protagonista la bravissima Penelope Cruz, è un film che tocca corde emotive come il regista è solito fare, ma forse con una qualità diversa di maturità. Come il titolo indica il tema è la maternità, una maternità con sfaccettature diverse ma sicuramente vissuta in modo esclusivo e…
di Barbara Berardi Euphoria è una serie televisiva scritta e diretta da Sam Levinson, basata sull’omonima miniserie israeliana ideata da Ron Leshem. Le due stagioni sono andate in onda negli USA sul canale HBO e in Italia su Sky tra il 2019 e il 2022.La storia è ambientata in epoca pre-covid negli Stati Uniti, in…
Nella Costituzione americana si legge che: “tutti gli uomini sono stati creati uguali, che essi sono dotati dal loro Creatore di alcuni Diritti inalienabili, che fra questi sono la Vita, la Libertà e la ricerca delle Felicità; allo scopo di garantire questi diritti, sono creati fra gli uomini i Governi, i quali derivano i loro…
Tutti sappiamo come si formano le perle. Quando un granello di sabbia si infiltra “accidentalmente” nella conchiglia di un’ostrica, l’ostrica la incista, secernendo una quantità sempre maggiore di un muco denso e liscio che si indurisce in microscopici strati successivi al di sopra dell’agente irritante esterno (il granello di sabbia), fino a renderlo un oggetto…
Nonostante tutto, qualcosa di eccezionale Film di Uberto Pasolini, 2020. Con James Norton Quando nel nostro lavoro terapeutico incontriamo un bambino che sta affrontando la perdita di un genitore, siamo chiamati ad attraversare un terreno delicatissimo, nel quale è necessario che anche noi terapeuti avanziamo verso quel dolore, che spesso non ha le parole per…
Dott.ssa Sarah GangiPsicologa, Psicoterapeuta socia Asne-SIPSiAResponsabile servizio di psicologia Unità di Neonatologia, Patologia e Terapia Intensiva Neonatale, Azienda Policlinico Umberto I e-mail: sara.gangi.gs@gmail.com Il 17 novembre si celebra in tutto il mondo la “Giornata della Prematurità”. Lo scopo è sensibilizzare e aumentare la consapevolezza delle persone sulle sfide che la nascita pretermine pone…
Si apre ufficialmente oggi, dopo l’anteprima tenutasi ieri, dedicata alle scuole, la seconda edizione dell’”Innocenti Film Festival”, la rassegna di cinema internazionale dedicata all’Infanzia, curata dal Centro di Ricerca UNICEF Innocenti, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana – cinema La Compagnia. Saranno più di 30 i film, in concorso da 29 paesi, che durante le…