Skip to content

Privacy

Cerca uno psicoterapeuta

+39 06 8424 2760Via Ghirza, 9 00198 Roma RM

Area soci

Mail page opens in new windowFacebook page opens in new windowInstagram page opens in new window
SIPsIA
Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Infanzia, dell'Adolescenza e della Coppia
SIPsIASIPsIA
  • Storia
    • Cronologia
    • Video storici
    • Comitati passati
  • Chi siamo
    • Direttivo
    • Redazione
    • Finalità e obiettivi
    • Documenti
  • Attività scientifica
  • Parliamone
    • Attual-MenteParliamone | Attualità
    • VisioniParliamone | Visioni
    • LettureParliamone | Letture
    • Domande e RisposteParliamone | Domande e Risposte
    • SipsiArteParliamone | SipsiArte
    • CoronavirusParliamone | Coronavirus
  • Centro Clinico
  • Biblioteca
  • Contatti
Search:
  • Storia
    • Cronologia
    • Video storici
    • Comitati passati
  • Chi siamo
    • Direttivo
    • Redazione
    • Finalità e obiettivi
    • Documenti
  • Attività scientifica
  • Parliamone
    • Attual-MenteParliamone | Attualità
    • VisioniParliamone | Visioni
    • LettureParliamone | Letture
    • Domande e RisposteParliamone | Domande e Risposte
    • SipsiArteParliamone | SipsiArte
    • CoronavirusParliamone | Coronavirus
  • Centro Clinico
  • Biblioteca
  • Contatti

L’incontro con i bambini stranieri

Feb222021
Collana Sipsia

 

di Nicolò Gozzi

Questo lavoro prende spunto dalle trasformazioni che il nostro paese sta vivendo in maniera sempre più consistente in questi ultimi anni. Il movimento migratorio è sempre in aumento e porta con sé problematiche specifiche che non possono essere né ignorate né sottovalutate. L’incontro con chi è altro da noi, con chi è straniero, porta con sé diverse realtà che ci mettono a dura prova: differenti codici culturali, differenti colori, odori, sapori, lingue. L’instaurarsi del dialogo in questo caso risulta oltremodo problematico perché alla difficoltà della richiesta di aiuto, si aggiunge quella legata alle differenze di codice linguistico, di rappresentazione simbolica e di conoscenza del contesto. L’autore presentando le nuove frontiere della clinica transculturale, della pratica etnopsicoanalitica in continuo dialogo con i principali psicoanalisti del ‘900, cercherà di mostrare un possibile terreno d’incontro con questi pazienti che mettono il clinico di fronte a nuove sfide. Come accogliere l’Altro? Che setting usare? Come strutturare l’incontro terapeutico con pazienti che non parlano la nostra lingua? Attraverso esempi clinici e modelli di intervento si cercherà di dare una risposta a questi e ad altri quesiti.

 

Category: Collana SipsiaBy Niccolò Gozzilunedì 22 Febbraio 2021Lascia un commento
Niccolò Gozzi

Author: Niccolò Gozzi

Oltre alla formazione in psicoterapia psicoanalitica per bambini, adolescenti e coppia genitoriale ho una formazione in etnopsiconalisi con stranieri sia minori che adulti.

Post navigation

PreviousPrevious post:Appunti sull’identità di genere in età evolutivaNextNext post:SIPsIArte

Notizie correlate

L’ANSIA E LE EMOZIONI IN FAMIGLIA E A SCUOLA (in collaborazione con AIED)
martedì 12 Aprile 2022
aiuto! mio figlio è adolescente
giovedì 17 Giugno 2021
Appunti sull’identità di genere in età evolutiva
lunedì 22 Febbraio 2021
La notte si avvicina…
lunedì 22 Febbraio 2021
Diamoci una regolata
lunedì 22 Febbraio 2021
Sbagliando si impara 
lunedì 22 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment

Di cosa si parla alla SIPsIA
  • La depressione non è un prodotto della biochimica del cervello e dei livelli di serotonina martedì 26 Luglio 2022
  • L’asilo nido: uno spazio di crescita domenica 10 Luglio 2022
  • Terapia al popolo martedì 7 Giugno 2022
  • Recensione di “Arcipelago N” di Vittorio Lingiardi venerdì 20 Maggio 2022
  • Mila “La guerra vista con gli occhi di una bambina” martedì 17 Maggio 2022
I commenti degli utenti
  • Rosanna su L’asilo nido: uno spazio di crescita
  • Chiara Giarrizzo su Come cura il gruppo?
  • Eleonora Carola su Come cura il gruppo?
  • Γιώργος Καπράλος, [Giorgio Capralos] su Andreas Giannakoulas: l’analista e il maestro
  • Francesca Bonfanti su Oggetti Impazziti
Parti da una parola
Convegni coronavirus iorestoacasa psicoterapia Rinviato Rinviato a novembre! Seminari Serate scientifiche Sezione Libri SIPsIA Toons

Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Infanzia, dell'Adolescenza e della Coppia
Via Ghirza, 9 00198 Roma
info@sipsia.org
+39 06/84242760
Siti amici
  • Istituto Winnicott
  • Centro Clinico Tana Libera Tutti
  • AGIPPsA
  • EFPP
  • SIEFPP
Mappa del sito
  • Chi siamo
  • Attività scientifica
  • Attività clinica
  • Psicoterapeuti
  • Biblioteca
  • Contatti
  • Privacy
  • Area autori
  • Area soci
Redazione sito

Chiara Giarrizzo
Serena Latmiral
Barbara Amabili
Giuliana Bruno
Liliana Cocumelli
Roberta Di Guida
Rossana Garau
Virginia Giannotti
Margherita Rossi
Susanna Santillo
Sara Sassanelli
Laura Usai

SIPsIA

2017-2022 © SIPsIA, Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Infanzia, dell'Adolescenza e della Coppia

  • Privacy
Menù footer
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sui cookie e sul trattamento dei dati.
Proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookie; in caso contrario puoi abbandonare il sito.
Accetto Maggiori informazioni
INFORMATIVA COOKIE E TRATTAMENTO DEI DATI

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA