
IPERCONNESSIONE. EFFETTI SULLA COMUNICAZIONE E SUI LEGAMI AFFETTIVI
IPERCONNESSIONE: EFFETTI SULLA COMUNICAZIONE E SUI LEGAMI AFFETTIVI
Con questi due eventi si intende analizzare ed approfondire le diverse opportunità, ma anche le difficoltà ed i rischi, che l’avvento della tecnologia sta portando nelle nostre vite sia a livello soggettivo sia interpersonale e di ripensare, a partire da questa considerazione, la psicoterapia psicoanalitica con bambini e adolescenti
Nella prima serata è intervenuta la Dott.ssa Beatriz Janin, proponendoci un lavoro in cui verrà analizzato in che modo lo sviluppo delle nuove tecnologie, con il conseguente prevalere degli elementi visivi e l’annullamento delle distanze, stia producendo effetti anche sul processo di costituzione della soggettività.
Nella seconda serata, a carattere prevalentemente clinico, il Gruppo di Ricerca offrirà una riflessione sulle varie modalità con cui il virtuale sta facendo il suo ingresso, in maniera diretta e indiretta, nel lavoro psicoanalitico.