
Distruttività, sopravvivenza, creatività
Il Dr. Paolo Fabozzi presenterà il lavoro dal titolo: “L’uso di un oggetto tra distruttività e creatività”. Dialogheranno con lui Roberta di Lascio e Rinaldo De Sanctis con il testo: “Riflessioni teorico-cliniche su: “l’uso di un oggetto tra distruttività e creatività’”.
Nella seconda parte della mattinata Liliana Cocumelli, Carla Corsi, Valeria Gristina parteciperanno alla tavola rotonda: “Essere in rapporto o usare l’oggetto: vitalità distruttiva nel transfert con gli adolescenti”.
“L’uso di un oggetto” può essere considerato il testamento teorico e clinico di D. W. Winnicott, risultato di quasi 40 anni di ricerca con i suoi pazienti. Enigmatico e controverso, una sorta di work in progress, è un testo di difficile comprensione e di ancor più ardua applicazione clinica. Esploreremo insieme ai relatori i numerosi aspetti presenti in questo lavoro, cercando di andare oltre una sua rassicurante e semplicistica interpretazione. Dopo l’iscrizione, una settimana prima del 10 giugno troverete scansionato sulla piattaforma il testo originale di Winnicott “L’uso di un oggetto”, che è pubblicato su Esplorazioni Psicoanalitiche.