Arte Liberata

Capolavori salvati dalla guerra. 1937/1947Scuderie del Quirinale, Roma- 16/12/2022-10/4/2023Recensione di Liliana Cocumelli Imperdibile la mostra nella Capitale allestita presso le Scuderie del Quirinale sul patrimonio artistico-culturale salvato in tutta Italia dalle barbarie della Seconda Guerra Mondiale. C’è solo una parola per descriverla: commovente.Commovente è questo meraviglioso viaggio all’indietro, seppur al contempo pericolosamente attuale, che svela…

Mila “La guerra vista con gli occhi di una bambina”

Mila (2021) – Cortometraggio d’animazione di Cinzia Angelini di Liliana Cocumelli Esistono parole inaccostabili. Niente affatto per faccende cacofoniche, piuttosto per l’immediata contrattura fisiologica che si avverte negli organi interni al solo tentativo di pensarle assieme. Come se già la mente, di suo, ne facesse un rigurgito e comandasse allo stomaco di segnalare un divieto.…

Il Grido Di Giobbe

Recensione by L. Cocumelli E’ un libro, quest’ultimo scritto dallo psicoanalista M. Recalcati, che definirei “provvidenziale”,  perché ha colto il bisogno “storico” dell’umanità contemporanea di  ricercare e dare un senso a ciò che un senso razionale non ce l’ha: al dolore dell’Uomo Giusto e dell’Innocente.  Forse mai come in questa nostra epoca l’individuo si è…

Oggetti Impazziti

Recensione a cura di Liliana Cocumelli del fumetto “Oggetti impazziti” (episodi 1-2) di Flavio Testa   Semplicemente  rivoluzionario,  questo  Fumetto,  con  i  primi  due  episodi  nati  dalla  spiccata  creatività  del  diciottenne  Flavio  Testa:  scuote  le  assonnate  menti  degli  adulti  “sani”,  soprattutto  di  quelli  abituati  a  diagnosi,  etichette  e  categorie,  così  assuefatti  all’ossessivo  lavoro  di  aggiornamento …