La ferita riaperta sanguinerà a lungo. Il tremendo tradimento

di Marco Tarquinio La guerra guerreggiata d’Ucraina è appena ricominciata: aperta, atroce, premeditata eppure imprevedibile come quasi tutte le guerre, ma purtroppo assai peggiore di quelle che l’hanno preceduta. E non finirà presto, anche se i soldati e i mezzi russi sono stati scagliati come lampi. Vladimir Putin l’ha voluta, questa guerra, una guerra contro…

Quali sono le resistenze psichiche che ci impediscono di prendere coscienza dell’emergenza climatica, Gazzetta Ambiente, di C. Schinaia

QUALI SONO LE RESISTENZE PSICHICHE CHE CI IMPEDISCONO DI PRENDERE COSCIENZA DELL’EMERGENZA CLIMATICA Di Cosimo Schinaia (psichiatra, psicoanalista, membro ordinario AFT della Società Psicoanalitica Italiana e full member dell’International Psychoanalytical Association)   INTRODUZIONE Come fare fronte alla netta contraddizione tra, da una parte, le immagini del progresso, dell’inesauribile, dello sviluppo illimitato che si è eretto…

Relazioni troncate, lutto e fobie. Che ricadute ha avuto la pandemia sui giovani? Intervista a P. Marion

La pandemia di Covid-19 ha profondamente mutato il nostro modo di interagire con gli altri.Ciò ha avuto importanti ricadute psicologiche, soprattutto per i più giovani. Ne parliamo con Paola Marion, psicoanalista di bambini e adolescenti AFT (con funzione di training) della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) Disturbo post-traumatico, ansia, depressione e mancanza di motivazione, aggressività, disturbi…